Politica editoriale
Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2020. Scarica il pdf.
Dataninja Magazine è una pubblicazione edita da Dataninja srls (da qui in poi, “Dataninja”) che intende diffondere la cultura, la consapevolezza e le competenze sull’uso dei dati e sulla data literacy in generale. I contenuti presenti in questa pubblicazione sono editi dai giornalisti di Dataninja e dai suoi collaboratori a scopo divulgativo e formativo. Responsabile della pubblicazione è la società Dataninja srls con sede a Bologna. I contenuti pubblicati vengono selezionati e rivisti in considerazione della loro coerenza con l’obiettivo principale di questa pubblicazione, contengono riferimenti alla metodologia applicata per la raccolta e l’analisi dei dati, i riferimenti agli strumenti tecnologici utilizzati, alle fonti dei dati e ai processi di trasformazione relativi ai dati stessi, con l’obiettivo di garantire trasparenza e verificabilità di tutti i contenuti a chiunque abbia interesse a ricostruire il processo di creazione del singolo contenuto.
La proprietà di tutti i contenuti è di Dataninja che esercita le proprie prerogative sul diritto d’autore secondo la licenza di rilascio specificata nel disclaimer presente sul sito.
Dataninja intende preservare l’indipendenza editoriale delle proprie attività giornalistiche dalle pressioni commerciali o di terze parti. Di seguito uno schema della policy editoriale di Dataninja e delle misure che adottiamo per mantenerne l’integrità:
- i siti dataninja.it e magazine.dataninja.it sono interamente di proprietà di Dataninja srls, società a responsabilità limitata con sede in Italia;
- il reddito principale di Dataninja deriva dai servizi che eroga;
- non accetta pagamenti di alcun tipo in cambio di copertura mediatica;
- non ha azionisti, investitori o altri finanziatori diversi dai soci elencati sul sito ufficiale;
- non ha investimenti in altre società o progetti;
- non adatta il suo contenuto editoriale ai desideri degli inserzionisti, né evita di trattare argomenti che possono essere sensibili per gli inserzionisti.
Inoltre, i giornalisti e i collaboratori di Dataninja:
- devono rispettare il codice di condotta dell’azienda, anche in relazione a potenziali conflitti di interesse;
- non sono coinvolti nella creazione di contenuti pubblicitari;
- non accettano compensi per parlare in eventi in cui ciò potrebbe comportare un conflitto di interessi.
Linee guida vendita dei prodotti online
Dataninja commercializza prodotti didattici online sulla piattaforma Dataninja School. I prodotti didattici sono realizzati a scopo formativo e educativo in maniera indipendente. Non percepiamo pagamenti per l’inserimento di strumenti o altre soluzioni aziendali nei nostri corsi, salvo se diversamente specificato all’interno del corso stesso.
Linee guida sulla pubblicità
Queste Linee Guida stabiliscono gli standard che regolano il rapporto di Dataninja con i suoi partner pubblicitari e il rapporto tra contenuti editoriali e pubblicitari. La considerazione principale è che Dataninja deve mantenere la sua integrità editoriale e la fiducia dei suoi lettori. Crediamo che stabilire, esporre pubblicamente e aderire a queste Linee Guida sia importante per proteggere la fiducia e la trasparenza che dovrebbe esistere tra una pubblicazione, i suoi lettori e i suoi inserzionisti.
Riconosciamo inoltre che nessuna serie di linee guida può affrontare ogni situazione o problema che possa sorgere nel corso dell’attività commerciale, soprattutto se si considera il ritmo del cambiamento all’interno del settore dei media. Di conseguenza, prevediamo che queste linee guida saranno riviste e aggiornate di tanto in tanto. In particolare, resteremo aperti a suggerimenti, critiche e correzioni da parte dei nostri lettori e di altre parti interessate. È possibile inviarceli all’indirizzo [email protected].
Annunci pubblicitari
Le linee guida della sezione seguente si applicano a tutti gli annunci pubblicitari e ai contenuti sponsorizzati da o che appaiono nelle pubblicazioni cartacee e digitali di Dataninja e dei suoi affiliati. Dataninja non permetterà ad alcun rapporto con un inserzionista di compromettere l’integrità editoriale di Dataninja. Tutti i contenuti pubblicitari devono essere chiaramente distinguibili dal contenuto editoriale. A tal fine, Dataninja etichetterà un annuncio pubblicitario con la parola “Pubblicità” o “Contenuto Sponsorizzato” quando, a suo parere, ciò è necessario per rendere chiara la distinzione tra materiale editoriale e pubblicità.
Gli inserzionisti hanno la responsabilità di garantire che i loro annunci siano adeguatamente documentati e conformi a tutte le leggi, i regolamenti e le linee guida applicabili. Mentre il contenuto della pubblicità non riflette il punto di vista di Dataninja o dei suoi redattori, se viene a conoscenza di Dataninja che un annuncio, a nostro avviso, contiene contenuti palesemente falsi o illegali, Dataninja rifiuterà o rimuoverà l’annuncio in tutto o in parte. Dataninja può esercitare la sua discrezione per rifiutare o rimuovere qualsiasi pubblicità che sia incoerente con o possa tendere a portare denigrazione, danno alla reputazione o altri danni al marchio Dataninja.
Anche se Dataninja valuterà se lavorare con gli inserzionisti caso per caso, alcuni esempi di pubblicità che Dataninja non accetterà sono i seguenti:
- pubblicità che Dataninja ritiene, a suo parere, indecente, volgare, suggestiva, blasfema o offensiva;
- pubblicità per prodotti o servizi illegali, incluse droghe, sostanze illegali o qualsiasi altro prodotto o servizio correlato;
- la pubblicità che Dataninja ritiene includa testi odiosi o violenti che sostengono tesi o contengono affermazioni contro qualsiasi individuo, gruppo o organizzazione;
- pubblicità che Dataninja ritiene diffamatoria;
- pubblicità che Dataninja ritiene rappresenti un attacco personale contro un individuo, un paese o un’organizzazione;
- pubblicità che Dataninja ritiene possa minare l’integrità intellettuale, l’autorità e il carattere della sua missione e del suo marchio.
Tutte le decisioni relative all’applicazione dei suddetti standard a particolari pubblicità o inserzionisti saranno a discrezione del personale commerciale di Dataninja. I redattori di Dataninja non saranno coinvolti nel decidere se accettare o rifiutare specifici inserzionisti.
Tutti gli accordi o contratti pubblicitari devono includere i termini e le condizioni standard dell’Ordine di Inserimento di Dataninja, che sostituirà qualsiasi accordo tra Dataninja e i suoi inserzionisti, inclusi i Termini e Condizioni Standard. Inoltre, Dataninja può rimuovere il contenuto pubblicitario in qualsiasi momento se tale contenuto non è coerente con le politiche descritte nel presente documento, con o senza preavviso al cliente pubblicitario e indipendentemente dal fatto che il contenuto pubblicitario sia stato accettato o visualizzato all’interno di Dataninja per qualsiasi periodo di tempo.
Linee guida per i contenuti sponsorizzati
Le linee guida della sezione seguente si applicano a tutti i Contenuti dello Sponsor serviti da o che appaiono nelle pubblicazioni digitali di Dataninja, inclusi gli annunci acquistati in base ai Termini e Condizioni Standard. Queste si aggiungono alle linee guida generali per i contenuti pubblicitari che appaiono sopra, che si applicano anche ai Contenuti Sponsor.
- Il Contenuto dello Sponsor è un contenuto creato da o espressamente per conto degli inserzionisti in collaborazione con il team di marketing di Dataninja (“Dataninja Marketing”). Dataninja consente il Contenuto dello Sponsor in due forme:
- contenuto prodotto da Dataninja Marketing per conto dei suoi partner pubblicitari;
- Contenuto prodotto dagli inserzionisti.
- Come per tutte le pubblicità, il Contenuto dello Sponsor non riflette necessariamente le opinioni e le scelte di Dataninja o dei suoi editori. Di conseguenza, Dataninja visualizzerà in modo evidente il seguente disclaimer (o similare) su tutti i Contenuti dello Sponsor: “CONTENUTO DELLO SPONSOR”. Dataninja includerà inoltre il seguente disclaimer su tutti i contenuti dello Sponsor: “Questo articolo è scritto da/per conto del marchio X e non dalla redazione di Dataninja”.
Come per tutta la pubblicità, e in linea con le precedenti Linee Guida Generali sulla Pubblicità, Dataninja può rifiutare o rimuovere qualsiasi Contenuto dello Sponsor in qualsiasi momento che contenga contenuti falsi, ingannevoli, potenzialmente fuorvianti o illegali; è incoerente con o può tendere a portare denigrazione, danno alla reputazione o altri danni al marchio Dataninja.