Articolo scritto da Marco Cortella e pubblicato originariamente su Nightingale – The Journal of the Data Visualization Society
Le nostre vite durante la pandemia si sono intrecciate profondamente con le visualizzazioni dei dati (data visualization). Dalle infografiche che mostrano le istruzioni per il lavaggio delle mani, ai richiami ad “appiattire la curva”, la data visualization ci indica come vivere e prevedere i nostri futuri possibili.
All’aumentare del volume di open data sul COVID-19, aumentano anche i grafici e le visualizzazioni che affermano di poter decifrare, decodificare e tradurre questi dati per una migliore comprensione.
Come reazione a queste visualizzazioni dei dati della nostra vita quotidiana, i designer e gli storyteller dei dati stanno lavorando duramente per combattere i grafici che rappresentano “fake news” cercando di insegnare ai giornalisti, analisti e commentatori a creare migliori data visualization.
Abbiamo creato questo fumetto per condividere parte del loro lavoro e aiutare il pubblico a comprendere meglio le visualizzazioni dei dati sul COVID-19 che oggi affollano la nostra vita quotidiana.










































































































Il fumetto originale in inglese può essere letto qui