Se rispetto a quelle fatte da Donata pensi che la mia sia bruttina, mi trovi qui per eventuali proteste. Donata spiega qui a cosa si dedicherà nelle prossime settimane (interessante riflessione sulla gestione del tempo e delle questioni personali in questa epoca di iperconnessioni e lavoro freelance). Se nel frattempo avrai nostalgia di Donata e delle sue newsletter, puoi mandarle un ♥ qui.

Cosa succede nel mondo #datadriven

Mentre nel mondo data-driven pare che ci sia gente che si porterebbe un’infografica persino sotto l’ombrellone, si fanno sempre più ricorrenti le discussioni sul fatto che lavorare sui dati sia più una questione di metodo e non solo di tecnica. Per esempio: in questo periodo si parla molto di migranti, numeri degli sbarchi e confronto tra il nuovo governo e il vecchio: il cambio di politiche e comunicazione sta influendo? Se ne parla qui, e se ti interessano i numeri sui migranti il consiglio è di seguire i tweet di @emmevilla che ci sta lavorando molto. Oltre a contare quanti ne arrivano e quanti ne vengono rimpatriati, è importante sapere anche da dove vengono e perché.

Morti accertati per guerre e migrazioni, 2014-2018. Fonte: Francesco Piccinelli Casagrande, Wired.

Un premio da € 1.000 per i data journalist

Lo organizza il Festival Glocal. Vuoi partecipare candidando i tuoi lavori? Puoi farlo qui!

Tools, howto, blabla – le scelte del mese

“Il Monella” ha provato un tool che forse non conosci e si chiama Flourish. Ecco la prova su strada.

Da un’imbeccata di Alice Corona, abbiamo scoperto questa guida supercool per pulire i datimade by Quartz.

Marianna Bruschi ci spiega il dietro-le-quinte di come a Repubblica stanno sviluppando progetti innovativi data-driven.

Nicola Bruno segnala un post che spiega perché gli esseri umani amano le torte (non quelle da mangiare).

Qui trovi tutte le opere di Vincent Van Gogh digitalizzate (e scaricabili).

Se cerchi lavoro, magari ti interessa questa posizione oppure quest’altra, oppure quest’altra ancora, oppure questo stage.

La domanda del mese

Come creare una mappa interattiva online? Ecco la soluzione!